Grandi cambiamenti a Google. Tre novità che cambieranno in maniera considerevole il motore di ricerca per come lo conosciamo, soprattutto le prime due.
- La prima novità, come racconta Search Engine Land e forse la più rivoluzionaria, è l’eliminazione degli annunci sponsorizzati dalla colonna destra. Rimarranno solo gli annunci in cima alla pagina, prima dei risultati della ricerca organica. Proprio gli annunci on top, inoltre, passeranno da 3 a 4, ma solo per ricerche molto competitive. Una definizione un po’ vaga, ma di cui probabilmente più avanti capiremo di più. Vi basta comunque fare una prova e ve ne renderete conto. La novità include pure due eccezioni: rimarranno nella colonna destra i Product Listing Ads, ma solo nel caso in cui i risultati on top siano già completi, e gli ads nel Knowledge Panel.
- Viene lanciata in questi giorni anche l’identificazione con una icona con il simbolo di un fulmine e la dicitura AMP (Accelerated Mobile Pages) di tutti i siti che grazie a un servizio open source hanno implementato il proprio codice per far accedere le persone più velocemente. Una novità pensata per chi naviga da mobile: potremo, visualizzando l’icona e i siti AMP in un carosello dedicato, scegliere un sito piuttosto che un altro proprio per la velocità di consultazione.
- Google Analytics introduce Autotrack, un servizio pensato per facilitare lo sfruttamento delle funzionalità di Analytics con la minima implementazione manuale, che offre cioè la possibilità di tracciare velocemente dati che per la forma assunta dal web oggi sono molto rilevanti, mentre non lo erano qualche anno fa, e che quindi erano fino ad oggi di meno immediata consultazione. Dati che erano già reperibili, ma che richiedevano una certa dimestichezza nell’utilizzo dello strumento.