Inserzioni video su Facebook: alcune novità e qualche consiglio

Inserzioni video su Facebook: alcune novità e qualche consiglio
25 Febbraio 2016 Antonia Cosentino

Lo sapevi che le persone possono ricordare i contenuti di un video pubblicato nella sezione Notizie di Facebook dei dispositivi mobile dopo averli visualizzati anche solo per un quarto di secondo? E che quindi il valore di un’inserzione in termini di misurazione del ricordo, notorietà del marchio e vendite, aumenta con la durata delle visualizzazioni? E che fino al 47% del valore di una campagna video viene fornito nei primi tre secondi, mentre fino al 74% nei primi dieci?

Tutti questi dati li fornisce Facebook nel presentare nuove funzioni per le inserzioni video, suggerendo anche qualche consiglio.

Il primo è di produrre video per cui non sia necessario l’ascolto dell’audio per la veicolazione del messaggio. L’80% delle persone, infatti, reagisce molto male alla riproduzione inaspettata a volume alto di inserzioni video per dispositivi mobili. Meglio, quindi, fare a meno dell’audio, o pensare ad un racconto video che sia d’impatto comunque anche senza.

Schermata 2016-02-24 alle 17.09.16

Un video sottotitolato raggiunge tempi di visualizzazione superiori del 12% in media. Per questo presto le inserzioni video avranno la novità di poter inserire dei sottotitoli, non necessariamente caricati dall’inserzionista, ma generabili automaticamente e modificabili all’interno dello strumento di creazione dell’inserzione. All’inizio questa funzione sarà disponibile solo in inglese, ma via via sarà implementata con le altre lingue. Può, inoltre, essere molto utile per la costruzione di video senza audio come già suggerito.

Le inserzioni video, poi, avranno delle nuove metriche per la valutazione dell’efficacia di quel determinato video. Accanto a questa novità, un’altra già disponibile a livello globale: l’opzione di acquisto di visualizzazioni 100% in-view.

Tutte novità che non indeboliscono il fatto che un video avrà più impatto se è ben fatto e attira l’attenzione delle persone. Per questo Facebook suggerisce di fare molta attenzione a titoli e anteprime del video, così come a immagini, temi e colori del marchio e di inserire sottotitoli, prodotti e loghi che guidino la visione anche senza audio.

Ma soprattutto Facebook suggerisce di sperimentare: non esiste una soluzione preconfezionata per ogni azienda, si può solo inventarne una ad hoc, sbagliando e ritentando di continuo.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*