2 esempi, molto riusciti, di real-time marketing

2 esempi, molto riusciti, di real-time marketing
3 Giugno 2014 Rocco Rossitto

Che cos’è il real-time marketing? Ci sono tanti articoli che lo spiegano, ma gli esempi valgono più di tante spiegazioni teoriche.

Oggi me ne sono passati due davanti su Twitter che riporto qui. Mi sembrano molto ben riusciti e anche diversi tra di loro.

Il primo esempio arriva dagli Usa.

Ieri la Apple ha lanciato un nuovo sistema operativo chiamandolo Yosemite. Questo nome, dal momento in cui è stato procunciato sul palco, è iniziato a rimbalzare su Twitter e ovunque in rete (e probabilmente pure oltre la rete). Yosemite è un parco negli Stati Uniti.

Così poco dopo l’annuncio è partito questo loro tweet che ha avuto ben 7700 retweet

Il secondo esempio dall’Italia.

È proprio di qualche minuto fa, così ho deciso di fare questo post. È di stamattina il caso del grano saraceno, se non sapete nulla leggete questo articolo. Questo il tweet di poco fa, da parte della Treccani.

Perché “molto riusciti”?

Non perché aiutano a “vendere” di più. Ma perché ha “umanizzato” due account Twitter “istituzionali”.

Alla domanda “quando fare real time marketing” la risposta (tanto ovvia) dovrebbe essere “quando hai qualcosa da dire di sensato su un determinato argomento che suscitato molto interesse e lo riesci a dire velocemente”.

Sembra poco e non lo è.

Founder e Docente di Dieci Cose - Il web in pratica. Freelance: giornalista, blogger e consulente in ambito digital, con focus sui social media. Nel frattempo un sacco di altre cose. Twitta da @roccorossitto