
Nell’ultima release Mailchimp ha aggiunto la possibilità di includere immagini di sfondo nei template base, uno strumento in più per migliorare visivamente le campagne.
Contestualmente ha pubblicato alcuni consigli relativi a questa novità.
Scelta delle immagini
Proprio la scelta dell’immagine spesso diventa elemento essenziale per l’efficacia di una campagna.
Ecco le indicazioni di Mailchimp stesso:
– scegli immagini semplici, che non distraggano dal contenuto della mail;
– se l’immagine scelta contiene persone, assicurati che non siano tagliate o oscurate nella visualizzazione dei diversi schermi;
– se vuoi coprire con un’immagine l’intero sfondo della mail assicurati che l’immagine sia ad alta risoluzione;
– controlla gli scuri e i chiari e tieni a mente che l’immagine potrebbe non essere visibile a seconda del colore del testo;
Inserimento del contenuto
Nelle sezioni in cui si utilizzano immagini di sfondo il consiglio di Mailchimp è in questo caso quello di inserire contenuti brevi e coerenti con l’immagine: bisogna evitare che testo e immagini vadano in contrasto e che l’attenzione di chi legge sia contesa. Per questo è utile lasciare respiro nel testo e soprattutto ponderare bene la scelta del colore del testo.
La novità purtroppo non funziona ancora con i client Microsoft’s Outlook e outlook.com. In questi due casi il consiglio di Mailchimp è di pensare alla costruzione di un modello personalizzato o rivolgersi agli esperti di Mailchim per pensare ad una soluzione specifica.