L’ultimo incontro “pubblico” di dieci cose – il web in pratica è stato a Torino ad inizio novembre 2014. Nel frattempo abbiamo realizzato alcune tappe private e abbiamo continuato a fare il nostro lavoro di consulenti cercando di comprendere la direzione da prendere dopo le nostre (prime) 11 tappe del 2014.
È stato un anno molto denso perché creare dal nulla un progetto itinerante che dal sud arrivi al nord non è stato facile, soprattutto non è stato riposante.
Intanto via email, e nel gruppo su Facebook dove con gli ex partecipanti delle tappe continuiamo a scambiarci dubbi e risposte, ci sono arrivate richieste di informazioni che più o meno recitano così: “Quand’è la prossima tappa, venite a XY, potete parlare di YZ?“.
La risposta è più o meno sempre stata questa: “Non siamo un “incontrificio”, non organizziamo incontri ogni mese, non abbiamo un corso base che ripetiamo nel tempo, stiamo pensando a qualcosa di diverso rispetto all’anno scorso, etc”
Quindi ce la siamo presa comoda e le prime due date di questo 2015 saranno a marzo su argomenti che riteniamo importanti ora che viviamo, a nostro giudizio, un periodo di normalizzazione.
A marzo, proprio in quei giorni, festeggeremo la prima candelina del nostro progetto “su come va il web oggi”.
Per questo, ora e non prima, abbiamo deciso di fare una tappa delle nostre sulla Social Thinking e sulle Digital PR (a Milano il 17 marzo con Mafe De Baggis e Rocco Rossitto) ora che tutto sembra già stato detto, sperimentato, studiato, standardizzato.
Analogo discorso vale per il Social Advertising (a Torino il 19 marzo con Paolo Ratto, Rocco Rossitto e Rossana Cipolletta): pur essendo in un momento di continuo cambiamento sembra quasi ormai tacito che i contenuti sui social debbano essere distribuiti a pagamento e allora è ora che serve uno sguardo su ciò che sta accadendo.
Continueremo a non chiamarli “corsi di formazione” perché per noi “non è tanto per spiegare come funzionano le cose, quanto sperimentarle” e questo proviamo a fare nei nostri incontri.
Non ci interessa attivare una catena di montaggio, non è un modello che seguiremo.
Quel che ci interessa, con dieci cose – il web in pratica è di entrare nel vivo di alcuni argomenti che in un dato periodo riteniamo interessanti portando la nostra esperienza soprattutto per poterla mettere a confronto con chi partecipa ai nostri incontri.
Fino ad adesso è stato utile a tutti.
ps.
E dopo marzo? Beh ci piacerebbe muoverci verso il centro-sud, proposte?