Nelle ultime settimane mi è successo di scambiare qualche tweet con Marco e Gianluca sull’argomento.
La tab “esplora” di Instagram è quella sezione dell’app che ti permette di visualizzare foto di persone che non segui (o anche di chi segui) che in quel momento, secondo un algoritmo sconosciuto, sono reputate “interessanti” da Instagram. Prima la sezione si chiama “Popular” e non c’è bisogno di spiegare perché: quando una tua foto finiva sui “Popular” ti arrivava una vagonata di like.
Come finire sui Popolar o adesso sulla tab Esplora non è dato saperlo e dare credito alle tante voci che circolano non aiuta la comprensione. Anzi.
E ora?
Ora tutti abbiamo notato da parecchio che su Esplora ci sono meno foto brutte, cosa che accadeva di frequente. Il cambio è avvenuto già da un bel po’, non è questa la novità. Con Marco e Gianluca notavamo anche una certa “prossimità” tra le foto degli esplora e i nostri amici.
Ma la sezione “Esplora” di #Instagram da quando è geolocalizzata? Mi propone foto da un’area circoscritta; grande ma circoscritta
— Marco Ziero (@marcoziero) 13 Maggio 2014
Adesso ci sono le prove. Almeno, io me ne sono reso conto poco fa e in rete non ho trovato, da una rapida ricerca, dei riscontri specifici, ma gli screenshot parlano da soli. Eccoli:
Come visibile, viene indicato se la foto è “Popolari in tutto il mondo” (riporto fedelmente l’errore di traduzione) o presente su Esplora “In base alle foto che ti piacciono“.
Cercando però in maniera più approfondità c’è un articolo di Mashable che annunciava questa cosa e risale allo scorso 24 aprile. Lì, una loro fonte, dichiarava: “We’re always looking to update the types of photos and videos you see in Explore to better tailor it to you” e ancora “We’ll show you a variety of content that people you follow have liked, as well as content that is trending in the Instagram community.”
Ma a cosa è dovuto realmente questo cambio?
La risposta ce la da Stephen Tive Pirrie con un post, sempre dell’aprile scorso su Medium. Consiglio vivamente la lettura integrale.
In breve il suo ragionamento punta sulla Relevance & Advertising, ecco qui le sue parole: “[…]Advertising: the problem for advertisers is that there is no organic solution on Instagram. If people don’t follow you, they don’t see your posts. On Twitter you can retweet; on Tumblr you can repost; Pinterest allows repins; and on Facebook if a friend likes, comments, or shares a post, there’s a chance you’ll see it.
On Instagram… nothing. Till now.[…]”
1 Commento
errore di traduzione?