Prima o le tenevi “spente” o le dovevi cancellare. Adesso, dal prossimo 19 settembre, fa sapere Facebook con un bel messaggio in sovraimpressione quando apri una campagna, è possibile archiviarle o come prima cancellarle.
Che succede quando una campagna si archivia?
Una volta archiviata la campagna non potrà più essere modificata, ma sarà disponibile per consulentare l’andamento e il risultato. Uno strumento utile che fa ordine nella dashboard degli Ads di Facebook che per chi si occupa di consulenze in questo campo stava divendo sempre più confusionaria.
Inoltre permette appunto di avere uno storico utile a confrontare strategie passate con quelle attuali
Dice inoltre Facebook: “Puoi archiviare un massimo di 1000 campagne, 1000 gruppi di inserzioni e 5000 inserzioni alla volta nell’intero account, ti faremo sapere quando ti avvicinerai al limite.”
Ancora: “Best practice: Elimina le inserzioni archiviate 28 giorni dopo l’ultima data di pubblicazione per assicurarti che le statistiche non vengano più modificate.”
Ma questa è veramente una best practice? Di questa novità e soprattutto di molto altro ne parleremo a Milano nella tappa del 25 settembre. Con me, Paolo Ratto. Argomenti? Social Media Roi e Facebook Ads. Prezzo in promozione entro il 18 settembre.