Pochi minuti fa stavo preparando una campagna su Facebook Ads per la nuova tappa a Catania di dieci cose – #ilwebinpratica. Argomento, appunto, Facebook Ads (argomento che, insieme al Social Media Roi sarà trattato pure nella tappa di Milano del 25 settembre, con Paolo Ratto).
Come sempre quando faccio campagne su Facebook divido “i formati” di distribuzione in due. Da un lato Newsfeed e Mobile App, dall’altro Right Column (sul perché ne discuto durante gli incontri spiegando il mio punto di vista).
Ma poco fa, da qui questo instant-post, trovo una nuova opzione: Partner Mobile Apps. L’opzione deve essere stata aggiornata da poco: non ho letto nulla in giro, ho creato Ads l’altro giorno in classe e non c’era. Ho fatto una rapidissima e poco approfondita ricerca e non ho trovato nulla.
Da segnalare che ho ripristinato la lingua inglese come default (rimetto quella in italiano durante gli incontri), forse quindi sarà visibile solo a chi ha impostato questa lingua.
Ecco quindi le schermate:
Scegliendo l’ozione Partner Mobile Apps l’ads appare così: il riquadro boxato fa scorrere le varie informazioni.
Partner Mobile Apps può essere attivato come formato solo se è stato attivata l’opzione Mobile News Feed.
A questo punto non mi resta che scoprirne di più. Link e info a riguardo nei commenti se ti va 🙂
UPDATE: Paolo, lanciando il post, definisce questa nuova opzione “l’Adsense mobile di Facebook”
Facebook Ads su Partner Mobile Apps: date il benvenuto anche in Italia all’adsense mobile di Fb http://t.co/0AmIEIdynu via @roccorossitto
— Paolo Ratto (@jul_x) July 16, 2014